Una storia inedita tutta italiana sulle straordinarie musiche dell’immenso patrimonio del “musicante on the road” per eccellenza: l’indimenticato PINO DANIELE.
In scena un cast di talentuosi artisti accompagnato sul palco da una "resident band" d’eccezione, che eseguirà dal vivo le canzoni (arrangiamenti originali), composta da celebri musicisti “amici” di Pino.
Scritto da Alessandra Della Guardia, Urbano Lione
Regia di Bruno Oliviero
Coreografie di Cristina Menconi
Scene/Costumi di Carlo De Marino
Aiuto regia di Ignacio Paurici
Prodotto da Sergio De Angelis
Produttore delegato Amedeo Letizia
Executive producer Fabrizio Carbon
Direzione artistica di Fabio Massimo Colasanti
CAST 2019: MARIA LETIZIA GORGA è Donna Concetta NOEMI SMORRA è Anna SIMONA CAPOZZI è Rita PIETRO PIGNATELLI è Dummì ALESSANDRO D'AURIA è Antonio FRANCESCO VIGLIETTI è Teresina CIRO CAPANO è Nonno ENZO CASERTANO è Tatà LEANDRO AMATO è "O' Scic
TRAMA:
La storia è quella del giovane Antonio, che torna nella sua Napoli per un lascito testamentario.
Il misterioso benefattore è suo padre, di cui non ha mai saputo niente. Sconvolto dalla notizia, vuole liberarsi dell’immobile ma scopre che si tratta di uno storico locale di musica, il “Ue Man”.
Il ragazzo è costretto a restare a Napoli e a gestire la situazione, lo farà grazie all’aiuto umano e psicologico di un artista di strada, Dummì. Conoscerà Anna, la cameriera e cantante del locale, e il suo amico Teresina, rincontrerà Rita, si difenderà dai tranelli di un delinquente, ‘O Scic.
Resterà ammaliato dai racconti di Donna Concetta e Tatà e aprirà il suo cuore incontrando il nonno di Anna. La presenza di Antonio in questo luogo tanto odiato troverà un perché, ma cosa ne sarà dello storico locale?